1867 - Stato Pontificio - Impronta della carta del fabbricante “BATH” - La carta impiegata nella ...
1867 - Stato Pontificio - Impronta della carta del fabbricante “BATH” - La carta impiegata nella ...
1867 - Stato Pontificio - Impronta della carta del fabbricante “BATH” - La carta impiegata nella ...
1867 - Stato Pontificio - Impronta della carta del fabbricante “BATH” - La carta impiegata nella ...

1867 - Stato Pontificio - Impronta della carta del fabbricante “BATH” - La carta impiegata nella stampa dei francobolli pontifici del 1852 proveniva normalmente da un'unica fonte, tuttavia nel 1864, a causa dell'aumentata esigenza di francobolli da 2 baj., diventata la tariffa più comune nello Stato, furono acquistate carte da produttori diversi. Tra questi l'inglese "BATH" che, per l'uso di imprimere sui suoi fogli una impronta a secco con il suo nome in un ornato, lascio’ traccia di sé nella filatelia pontificia. Questa situazione si ripetè nel 1867. Blocco di 34 esemplari, bordo di foglio superiore sinistro, del 2 bajocchi bianco (1867) gomma integra. Il blocco, che presenta interspazio di gruppo tra la quinta e la sesta fila, presenta altresì sul bordo di sinistra, in alto, due impronte a secco "BATH" (Sass. 3A/d)

Il blocco presenta inoltre i seguenti difetti degli stereotipi: Pos. 3 - perlina di destra in alto difettosa e cornice deformata sopra la rosa di sinistra. Pos. 14 - senza punto dopo baj. Pos. 16 - tiara difettosa e cornice inferiore spezzata sotto il giglio di sinistra. Pos. 36 - cornice spezzata in alto. Nonostante il blocco presenti alcune pieghe è da considerarsi notevole rarità. Il blocco è stato esposto al Musée des Timbers et des Monnaise di Monaco e pubblicato sul Catalogue de l'Esposition des timbres et documents philateliques parti des plus rare du monde - Cert. Raybaudi e Fabris

Stima:3000 € - 3500 €