





Generato con Artness AI
La presente coppia di gouaches, attribuita alla Scuola napoletana e databile alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo, presenta due vedute di località costiere: Marina di Vietri e Ospizio a Pozzuoli. Le dimensioni delle opere, ciascuna pari a cm 61x78, conferiscono una presenza significativa ad entrambe le scene.
Le composizioni si caratterizzano per l'uso vibrante del colore e per una resa accurata dei dettagli, tipica della tradizione pittorica partenopea. La luce e la scelta della palette riflettono la sinergia tra il paesaggio marino e terraferma, creando un'atmosfera evocativa e suggestiva.
Il stato di conservazione delle opere è buono, senza evidenti segni di deterioramento. Non sono state segnalate firme o timbri specifici, ma l'autenticità e l'attribuzione alla Scuola napoletana sono supportate da caratteristiche stilistiche riconoscibili. Pertanto, si tratta di un esempio eloquente della produzione artistica di quel periodo.
Generato con Artness AI