AcquasantieraNapoli, seconda metà del XVIII secolo

AcquasantieraNapoli, seconda metà del XVIII secolo

Maiolica. Altezza cm 44. Conservazione: ottima; conchiglia inferiore incollata; sbeccature minoriSu impianto architettonico, con quattro putti a tutto tondo, vi é dipinta l’immagine di un santoPer acquasantiere con simili caratteristiche si veda ad esempio G.Donatone, Maiolica decorativa e popolare di Campania e Puglia, Napoli 1992, figg. 71-77

Stima:600 € - 900 €