


Maiolica. Altezza cm 24,5 circa. Conservazione: ottima; insignificanti usure di smalto; un paio di piccole sbeccature. Provenienza: Falanga Arte Antica NapoliAlbarello dalla forma allungata e rastremata al centro, con spalla e calice angolati, decorato a trofei dove una cartella porta la sigla “SPQP” - per “Senatus PopulusQue Panormitanus” e la data 1612. Un guerriero barbuto con elmo, entro un medaglione dalla cornice baccellata, occupa la parte frontale. In alto e in basso corrono due fasce, una con cordone intrecciato e l’altra a motivi fogliati Per albarelli di questa tipologia vedi ad esempio A.Ragona in R.Ausenda, a cura di, Museo Arti Applicate, Le ceramiche, Tomo I, Milano 2000, pp. 302-305, nn. 330-333