AlbarelloNapoli, probabilmente fornace di Paolo Francesco Brandi, ultimo quarto del XVII secolo
Maiolica policroma a gran fuoco. Altezza cm 25,8 circa. Conservazione: ottima; qualche sbeccatura e cadute di smaltoL’albarello, dal fusto slanciato e sottile labbro estroflesso, è decorato sul recto con uno stemma araldico incorniciato in una “cartouche” a volute sormontata da elmo piumato. Sullo sfondo edifici in blu, vegetazione e nuvoleUn albarello dello stesso insieme, attribuito alla fabbrica napoletana di Paolo Francesco Brandi, è pubblicato da G.Donatone, I vasi di maiolica delle antiche spezierie napoletane, 2018, p.149, tav. 45b