



| Bibliografia | Le fotografie ritraggono: un primo piano del comandante Sepp Dietrich; l’ingresso alla caserma con le due statue alte 4 metri, chiamate SS Mann aus Granit (oggi rimosse); un gerarca italiano in visita tra ufficiali tedeschi; il cortile; la grande piscina e le vetrate decorate con simboli del regime; l’alloggio del comandante; l’edificio amministrativo; l’enorme sala banchetti con bandiere e simboli; la chiesa; la pensilina di rifornimento automezzi; il campo sportivo; una vista panoramica dell’insediamento; la fontana (sorta di obelisco con una spada in cima); il ministro Galeazzo Ciano in visita con ufficiali tedeschi, tra i quali Himmler; Hitler che passa in rassegna la truppa; Hitler che parla ai soldati, affacciato ad una finestra con sotto lo stendardo della divisione e bandiera Deutschland Erwache. Sepp Dietrich, ex autista di Hitler, pluridecorato, comandò diverse divisioni corazzate in vari scenari bellici. I soldati della Leibstandarte SS Adolf Hitler erano le truppe di élite, e guardie personali, del Führer. La caserma, bombardata e conquistata dai sovietici nel 1945, passò poi sotto il controllo delle truppe USA, che la ribattezzarono Andrews Barracks in onore dell’omonimo generale. Oggi, ripulita di tutti i simboli di regime visibili in queste foto, è sede di una sezione dell’archivio federale tedesco. |
| Frontespizio | 1939. |
| Intestazione | Adolf Hitler, Galeazzo Ciano e la Leibstandarte SS |
| NumeroBeni | 1 |