
Generato con Artness AI
Il presente disegno, attribuito a Paolo Gerolamo Piola (Genova, 1666-1724), rappresenta un'allegoria, realizzata attraverso la tecnica del disegno su carta applicata su cartoncino. Le dimensioni dell'opera sono di 16,3 x 21 cm. La provenienza è documentata dalla collezione Nino Carozzi, situata a Lerici, seguita da una collezione privata.
Il disegno si distingue per le sue peculiarità stilistiche che riflettono l'influenza barocca e il virtuosismo tecnico di Piola, noto per le sue composizioni allegoriche. La presenza di un timbro in basso a destra, NC (Nino Carozzi), certifica la precedente appartenenza a una collezione importante, garantendo la ritracciabilità dell'opera.
Lo stato di conservazione dell'opera è considerato buono. Non sono presenti evidenti segni di deterioramento. Questa opera è di particolare interesse per gli studiosi del periodo barocco e per i collezionisti di disegni italiani del XVII secolo.
Generato con Artness AI