


Generato con Artness AI
L'opera presentata, un altorilievo in terracotta patinata bianca, rappresenta la testa di Laocoonte ed è datata al XVI/XVII secolo. Le dimensioni dell'opera sono di circa cm 40x38x21. Questo lavoro scultoreo si ispira al celebre gruppo del 'Laocoonte e i suoi due figli che lottano con serpenti', custodito presso il Museo Pio-Clementino in Vaticano.
L'altorilievo si distingue per l'elegante lavorazione e la finezza dei dettagli, con un'accurata espressione del soggetto che esprime forte emotività. Le linee armoniose e la patina bianca conferiscono all'opera un aspetto sofisticato, riflettendo l'epoca rinascimentale e barocca in cui è stata realizzata.
L'opera è attualmente conservata in buono stato, presentando segni del tempo compatibili con la sua età. È importante sottolineare che l'altorilievo è proveniente da una collezione privata a Siena, attestandone la storia e la continuità di apprezzamento nel contesto collezionistico.
Generato con Artness AI