AlzataLaterza, verso il 1750
Maiolica. Dimensioni: altezza cm 12,5 circa; diametro cm 31,8. Conservazione: ottima; insignificanti sbeccature ai bordiLa profonda coppa è decorata con baccellature a rilievo di ispirazione ispano-moresca, quattro a forma di ovuli e quattro a fiore a mo’ di conchiglia, dipinte in ocra, manganese e turchino da cui si dipartono racemi. Al centro grande stemma araldico con leone rampanteUna coppa molto simile è conservata a Milano, Castello Sforzesco (vedi A. dell’Aquila, scheda in, R.Ausenda (a cura di), Le ceramiche. Musei d’Arti Applicate, Milano 2000, tomo II, n. 574); anche in G.Donatone, Maiolica decorativa e popolare di Campania e Puglia, Napoli 1992, fig. 460