Aminta Favola Boschereccia
Crisopoli [i.e. Parma], Bodoni, 1789. In 2°. Ritratto calcografico del Tasso in un tondo al frontespizio, elegante testata inciso in rame da Lucatelli con le armi della dedicataria Anna Malaspina, lievi fioriture, legatura coeva in vitello marmorizzato, piatti riquadrati da triplice filetto dorato, al piatto impresso a secco "S.A.E. il Sig.r. Costantino Balbi", titolo in oro entro tassello rosso al dorso a 5 nervi, fregi in oro agli scomparti riccamente decorati in oro, dentelles dorate, sguardie marmorizzate, tagli dorati, qualche lieve difetto. Tracce di timbro di appartenenza al frontespizio. § Campolongo, Emanuele. Polifemo Briaco Ditirambo, Napoli, Stamperia Simoniana, 1793. Lievi fioriture, legatura del sec. XX in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata, titolo in oro al dorso.