


Generato con Artness AI
Scultura in vetro raffigurante un'anatra, modello no. 2480, parte del catalogo blu di Venini & C., realizzata con pasta vitrea di colore corallo e una delicata iridescenza. L'opera è datata tra il 1926 e il 1930 circa, ma l'esecuzione risale al 1970 circa.
La scultura si distingue per la sua eleganza e la finezza della lavorazione tipica della tradizione muranese, con forme fluide e dettagli raffinati che richiamano il design originale di Martinuzzi. Si segnala la firma a punta "A. BARBINI" presente sotto la base, indicante la collaborazione con Alfredo Barbini.
L'opera è stata esposta alla XVI Biennale d'Arte Internazionale di Venezia nel 1928, e proviene da una distinta collezione privata di Venezia, Italia. È accompagnata da un'importante bibliografia, evidenziando il suo valore e significato nella storia del vetro di Murano.
Generato con Artness AI