




Attribuito a Domenico Gargiulo e Viviano Codazzi, sec. XVII SAN PIETRO GUARISCE LO STORPIO MIRACOLO DI SAN PAOLO olio su tela, cm 129x152 Attributed to Domenico Gargiulo and Viviano Codazzi, 17th century SAINT PETER HEALS THE CRIPPLE MIRACLE OF SAINT PAUL oil on canvas, 129x152 cm Nel corso della sua attività artistica, Viviano Codazzi (1604 - 1670) ha collaborato con diversi artisti. In particolare, durante il suo soggiorno napoletano verso il 1621, iniziò una cooperazione serrata con Domenico Gargiulo (1612- 1675), noto anche come Micco Spadaro. I due si specializzarono in generi distinti ma complementari: il primo nell'architettura, il secondo nella pittura di figura. Questa collaborazione diede vita a una vasta produzione di dipinti raffiguranti vedute di città, capricci architettonici e scene religiose. La prima opera eseguita in collaborazione è Le rovine del tempio del 1621 circa, un olio su tela conservato al Walters Art Museum di Baltimora. Per corroborare l'attribuzione a Codazzi e a Micco Spadaro, la nostra opera può essere confrontata con il dipinto raffigurante la Strage degli Innocenti conservato presso la Collezione d'Arte della Banca d'Italia: l'architettura mostra chiaramente la cifra stilistica del primo, mentre la stesura veloce ma molto accurata e la ricca espressività gestuale che lega in modo armonico i gruppi di figure allo spazio sono caratteristiche della maestria del secondo.