
Generato con Artness AI
Il presente bassorielievo, databile al XVIII secolo, rappresenta una vivace scena bacchica realizzata in legno intagliato. Le sue dimensioni sono di cm 25,5 x 20,5, mentre è inserito all'interno di una cornice ottocentesca caratterizzata da profili perlinati e fascia bombata, che misura cm 38,5 x 33 x 5.
L'opera si distingue per la qualità dell'intaglio, che evidenzia una particolare attenzione ai dettagli e un'abilità tecnica notevole, pertinente alla tradizione artistica del periodo. La rappresentazione della divinità bacchica è ricca di movimento e espressività, evidenziando la raffinatezza dei motivi decorativi che si riflettono sulla superficie del legno.
Le condizioni di conservazione sono soddisfacenti, con segni del tempo che non compromettono la bellezza complessiva dell'opera. È privo di eventuali firme o timbri che possano attestare una provenienza specifica, ma la fattura artistica suggerisce una produzione di buon livello per l'epoca.
Generato con Artness AI