Bernardini Corii Viri Clarissimi Mediolanensis Patria Historia
Bernardini Corii Viri Clarissimi Mediolanensis Patria Historia
Bernardini Corii Viri Clarissimi Mediolanensis Patria Historia
Bernardini Corii Viri Clarissimi Mediolanensis Patria Historia

Bernardini Corii Viri Clarissimi Mediolanensis Patria Historia

Milano, Alessandro Minuziano, 1503. In folio. Una silografia a piena pagina al verso del secondo foglio prelimare con la Virtù che sostiene 2 stemmi, l'uno dei Corio, l'altro degli Ascanio, due altre a piena pagina raffiguranti l'autore seduto allo scrittoio con nella mano destra una penna, ai suoi piedi un cagnolino, in basso i due versi del Dolcino «Bernardine tibi Insubres debere fatentur/ non minus ac magno Roma superba Tito» ed in alto i motti «È bello dopo il morire vivere anchora», «Amica veritas» e «Sustine et abstine», ed un'altra silografia a mezza pagina con la Virtù che sostiene lo stemma dei Corio a 2F3, alcuni aloni più intensi alle prime carte, lievi e sporadici nel resto del volume. Rinforzo al margine interno della carta con l'Autore alla scrivania, carta 2E2 parzialmente staccata, Legatura coeva in piena pergamena, dorso a cinque nervi con tassello in marocchino rosso, titolo e fregi in oro, tagli colorati, difetto alla cerniera esterna.

AutoreCorio, Bernardino
Stima:4000 € - 5000 €