Boccale “a segreto”Cerreto Sannita, prima metà del XIX secolo
Boccale “a segreto”Cerreto Sannita, prima metà del XIX secolo
Boccale “a segreto”Cerreto Sannita, prima metà del XIX secolo

Boccale “a segreto”Cerreto Sannita, prima metà del XIX secolo

Maiolica policroma. Altezza cm 21,3. Conservazione: rotta in tre o più frammenti e ricomposta in restauroIl boccale “a segreto” ha il bordo superiore ingrossato costituito da un canaletto che termina nel beccuccio. Al di sotto della bocca si trovano dei fori per cui per poter versare il contenuto bisogna otturare con un dito il foro collocato nella parte interna dell'ansa. Sotto al beccuccio troviamo un medaglione con il busto di un putto alato incorniciato da quattro foglie lanceolate disposte a rombo e due margherite in rilievo. Sul resto della superficie fasce con motivi geometrizzatiUn boccale simile è conservato a Cerreto, Museo Civico della Ceramica cerretese (inv. n. 1500917758)

Stima:150 € - 280 €