Boccale Pesaro (Molaroni?), 1875-1900
Boccale Pesaro (Molaroni?), 1875-1900
Boccale Pesaro (Molaroni?), 1875-1900
Boccale Pesaro (Molaroni?), 1875-1900

Boccale Pesaro (Molaroni?), 1875-1900

Maiolica. Altezza cm 23,7. Conservazione: ottima; parte esterna del fondo restaurata.Boccale dal corpo a balaustro, rigonfio, con largo collo troncoconico, ampia bocca trilobata e l’ansa posteriore, a doppio cordolo, serpentiforme, si biforca nell’attacco inferiore. Poggia su una base a disco, leggermente concava.Rivestita di smalto stannifero, la decorazione pittorica, vede sul fronte il ritratto di un doge disegnato e chiaroscurato in bruno di manganese, è colorato con stesure leggere in blu di cobalto nel cielo, e giallo oro nella veste e nel corno dogale. A destra, vi è un monumento al Leone di San Marco sul cui fianco si legge l’iscrizione in stampatello “ALVISE MOCENIGO/SEBASTIANO/III”. La parte posteriore è colorata con leggere campiture blu, turchese e verde: in quest’ultima è raffigurato lo stemma nobiliare con due fiori. Alvise Sebastiano III Mocenigo, doge dal 1722 al 1732. Diversi pittori veneziani gli fecero il ritratto da cui il nostro pittore prese ispirazione. Si tratta di un orciolo, di fine cultura storicista, probabilmente appartenente ad una serie ”da esposizione” della fabbrica Molaroni di Pesaro

Stima:400 € - 600 €