Bottega robbiana, prima metà secolo XVI
Bottega robbiana, prima metà secolo XVI COPPIA DI RILIEVI in terracotta invetriata policroma, sagomati a forma di sottili cornucopie dall’andamento ricurvo traboccanti di foglie e frutti. I due rilievi originariamente erano collocati ai lati della mensola che sosteneva il rilievo principale, come ben documentato dai numerosi esempi di edicole conservatesi nella loro completezza; cm 39x9x8 (ciascuna) Robbiana workshop, first half 16th century, a pair of relief, glazed polychromed terracotta Bibliografia di confronto G. Gentilini (a cura di), I Della Robbia e l'arte nuova della scultura invetriata, Firenze 1998, p. 89