Bottiglia da farmaciaBassano, Manifattura Manardi, fine del XVII - inizio del XVIII secolo
Maiolica. Marca: assente. Altezza cm 24,5. Conservazione: ottima; due piccole sbeccature all’orloBottiglia con corpo ovoidale e largo collo rastremato al centro. La decorazione in blu di cobalto presenta due larghe fasce con un motivo continuo a finte baccellature ad ovuli entro doppia filettatura, che incornicia la scritta farmaceutica in caratteri gotici; linee parallele sottolineano il piede e la bocca. Questa tipologia di forma e di decorazione è diffusa in diverse manifatture dell’Italia settentrionale tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo e tradizionalmente attribuita alla produzione della fabbrica bassanese dei Manardi nell’ultimo quarto del XVII secolo Per un albarello con lo stesso impianto decorativo si veda ad esempio R.Perale, Maioliche da farmacia nella Serenissima, Venezia 2021, p. 172 n.159