
Generato con Artness AI
Busto in marmo bianco, Italia settentrionale, datato al XVIII secolo. L'opera rappresenta un gentiluomo con baffi e gorgiera, adornato da un ampio mantello. Le dimensioni totali dell'opera sono 88 cm di altezza, 60 cm di larghezza e 25 cm di profondità.
L'accuratezza dei dettagli anatomici e l'espressione dignitosa conferiscono all'opera un forte impatto visivo, tipico della scultura barocca. La scelta del marmo bianco mette in risalto le texture e le ombre, creando una sensazione di movimento e vita nel soggetto rappresentato.
L'opera si presenta in buono stato di conservazione, sebbene possa mostrare segni di invecchiamento naturale tipici del materiale. Non sono visibili firme o timbri identificativi, ma la qualità esecutiva suggerisce un autore di notevole abilità. Questa scultura, con la sua base a plinto, è un esempio significativo dell'arte del periodo.
Generato con Artness AI