Ciliegie, limoni e pesci su un piano
Ciliegie, limoni e pesci su un piano

Ciliegie, limoni e pesci su un piano

entro importante cornice dorataNel dipinto il forte contrasto luce-ombra e la ferma visione degli oggetti fanno propendere per una datazione agli anni 1660/1670, a conclusione del percorso giovanile del pittore, ancora influenzato dalle riprese naturalistiche di Luca Forte e dalle suggestioni caravaggesche dell’ambiente romano.Esposizioni: La natura morta italiana Napoli, Palazzo Reale, 1 Ottobre - 1 novembre 1964: Zurigo Kunsthaus Museum, Rotterdam Bojmans MuseumCiviltà del Seicento Napoli, Museo di Capodimonte e Museo Pignatelli, Ottobre 1984 - Aprile 1985Bibliografia: La natura morta italiana - Napoli, 1964, Tav. 43 a, pag. 56, Catalogo della mostra pag.64Aspetti dell’antica natura morta italiana Bergamo 1968, Catalogo della mostra pag.44Raffaello Causa La pittura del seicento a Napoli dal Naturalismo al Barocco. II La natura morta aNapoli nel seicento e settecento, Napoli 1972 pag. 1017-1045 e fig 75Civiltà del Seicento a Napoli - Napoli, 1984 pag. 434, Catalogo della mostra p.434

AutoreGiovan Battista Ruoppolo (Napoli, 1629 – 1693)
Stima:40.000 € - 45.000 €