
COLLI DI OINOCHOAI In bronzo Produzione romana, IV - I secolo a.C. H. da 5 cm. a 15,5 cm.; lungh. da 8,5 cm. a 18 cm. Porzioni superiori di oinochoai. Uno con becco versatoio, parte del collo e ansa configurata con un elemento vegetale simile ad una palma originariamente raccordata alla pancia dell'oggetto. L'altro caratterizzato da becco versatoio, parte del collo originale ed elementi decorativi puntiformi disposti a nastro ad andamento orizzontale in corrispondenza del labbro. Provenienza Bertolami Fine Arts, Roma, asta di marzo 2024, lotto 122 Collezione privata