
Generato con Artness AI
Colonna decorata in terraglia policroma, attribuibile al XX secolo, con un'altezza di cm 86,5. L'oggetto presenta una struttura ornamentale di notevole interesse artistico, caratterizzata da decorazioni vivaci e una composizione bilanciata che esprime la sensibilità estetica dell'epoca.
Le particolarità stilistiche di questa colonna emergono attraverso le diverse nuance cromatiche, che sembrano danzare sulla superficie, evidenziando sia la sapienza tecnica del’artigiano che la scelta di forme decorative ispirate ai canoni del periodo. Le superfici smaltate contribuiscono a creare giochi di riflessione della luce, arricchendo ulteriormente l'oggetto.
Lo stato di conservazione della colonna indica una frattura alla base del plinto, che è suddiviso in due frammenti, e la presenza di craquellures sulla superficie smaltata, testimoniando l'autenticità dell'artefatto e l'interazione con il tempo. La mancanza della marca e le tecniche di lavorazione suggeriscono un'origine artigianale piuttosto che industriale.
Generato con Artness AI