
Generato con Artness AI
Questo lotto presenta una consolle in legno lastronato ed ebanizzato, datata al XIX secolo, le cui dimensioni risultano pari a 138 cm di larghezza, 62 cm di profondità e 86,5 cm di altezza. La struttura si distingue per la presenza di gambe tornite, unite da una traversa decorata con un elemento a forma di pigna centrale, che ne richiamano la raffinatezza.
Il piano è realizzato in marmo, offrendo un contrasto estetico e di materiali che esalta la bellezza della consolle. Il design complessivo è caratterizzato da linee eleganti e una lavorazione curata, tipica del periodo di riferimento. L'arte del mobile in questo contesto storico si manifestava attraverso l'abilità di artigiani esperti, volti a decorare e rendere funzionalità gli spazi.
Lo stato di conservazione dell'oggetto è discreto, rispecchiando l'usura del tempo tipica di pezzi di antiquariato. Non sono stati riscontrati timbri o firme identificative che possano fornire indicazioni sull'autore, rendendo quindi questo oggetto una significativa testimonianza artigianale del XIX secolo.
Generato con Artness AI