Coppa bullicante
Coppa bullicante
Coppa bullicante
Coppa bullicante
Coppa bullicante
Numero Lotto44

Alfredo Barbini, Coppa bullicante in vetro massiccio con effetto fumato

Generato con Artness AI

L'opera 'Coppa bullicante', realizzata da Alfredo Barbini circa nel 1970, si distingue per la sua impugnatura in vetro massiccio puro, caratterizzata da un suggestivo strato interno di tonalità verde e da un raffinato effetto 'fumato'. Con dimensioni di 11,5 x 25,6 x 26,2 cm, la coppa dimostra le elevate competenze artigianali della tradizione vetraia di Murano.

Esteticamente, il vaso si presenta con linee fluide e una forma organica che riflette la maestria del suo creatore, conferendole un aspetto contemporaneo e innovativo. L'effetto 'fumato' aggiunge profondità e mistero all'opera, conferendole una presenza scultorea che richiama l'attenzione dello spettatore.

La coppa proviene da una distinta collezione privata di Venezia, Italia. È inserita nella bibliografia 'Mille Anni di Arte del Vetro a Venezia' di R. Barovier Mentasti et al., pubblicata nel 1988, dove si può trovare un esempio simile del lavoro di Barbini, testimoniando la rilevanza di questa opera nel panorama contemporaneo della lavorazione del vetro.

Generato con Artness AI

AutoreAlfredo Barbini
Stima1500 € - 2000 €