Coppia di albarelliCampania, (area napoletana), seconda metà del XVII secolo
Maiolica. Altezza cm 27 circa. Conservazione: un albarello con insignificante felatura al bordo superiore; l’altro con piccola sbeccatura all’orlo superiore; minime sbeccature ai bordiLa coppia di albarelli dal fusto snello sono decorati con uno stemma araldico racchiuso in uno scudo dominato da un elmo piumato eseguito con mano rapida nello stile napoletano del Seicento: due leoni rampanti reggono una fiamma accompagnati dal nome della casata “De RUBEIS”