Coppia di jardinièresInghilterra, Manifattura Minton, 1869
Porcellana. Marca: globo con corona e “Mintons” in porpora; simbolo data con quadratino e puntino, impresso. Dimensioni: altezza totale cm 29 circa; cm 27x27 circa. Conservazione: buona; una cariatide rotta all’altezza della vita e ricomposta in restauro; una base con tre foglie rocailles dei piedini restaurate e una mancante; oro delle basi con qualche usura e qualche ripresaQueste jardinières sono composte da un basamento su piedi a rocailles, su cui poggia la vaschetta con quattro cariatidi a tutto tondo poste agli angoli. Le pareti esterne sono decorate con un medaglione a fondo celeste che ospita steli fioriti su cui poggia un uccellinoMinton è stata la più importante manifattura di ceramiche inglesi del periodo vittoriano e ha iniziato a esporre i suoi prodotti alla prima Great Exhibition del 1851, ossia la Grande Esposizione di Londra che è considerata la prima esposizione universale. Fondata nel 1793 da Thomas Minton a Stoke-on-Trent, l'azienda inizia la sua ascesa a partire dal 1836, sotto la direzione del figlio di Thomas, Herbert Minton e, in seguito, sotto la proprietà di Colin Minton Campbell, che succedette allo zio nel 1858