
Generato con Artness AI
Questa coppia di sculture in bronzo, databile alla fine del XIX secolo, rappresenta un'espressione artistica tipica dell'epoca. Le opere raffigurano personificazioni della poesia e della storia, evocando tematiche classiche e mitologiche. Ogni scultura misura un'altezza di 52 centimetri e poggia su una base in marmo, che ne esalta la stabilità e il valore estetico.
Le sculture, finemente lavorate, presentano dettagli elaborati sia nei vestiti che nelle espressioni dei soggetti. Questo livello di maestria sottolinea la competenza degli artisti in un'epoca in cui il bronzo era un materiale prediletto per la scultura monumentale e decorativa. Si notano dei chiari riferimenti stilistici al neoclassicismo, evidenti nelle pose eleganti e nella sceltag di temi eruditi.
Le condizioni generali delle sculture sono buone, con possibili segni di usura correlati all'età. Non sono state riscontrate firme o timbri identificabili, il che lascia aperta la questione sulla loro attribuzione a un artista specifico. L'assenza di riserva per il lotto indica un interesse per la sua vendita.
Generato con Artness AI