profili dorati, bordo a "uova tagliate", anse mosse, decoro a "paesini con figure" ispirato dalle incisioni dei principali vedutisti dell’epoca
Datazione
manifattura Ginori a Doccia, 1770-1780 circa
Dimensioni
h cm 5; d cm 13
NoteSpecialistiche
Per confronto si veda: G. Morazzoni, Le porcellane italiane, Milano, 1960, tav. 202 b; una caffettiera con decoro simile è pubblicata in L. Ginori Lisci, La porcellana di Doccia, 1963, fig. 61. In questi esemplari troviamo il decoro a paesaggio policromo con "conifere a rami cascanti e spesso alcuni piccoli rametti che cadono dalla terrazza erbosa" (Ivi, pag. 82).