Coppia di vasi a boccia in maiolica policroma
Numero Lotto362

Coppia di vasi a boccia in maiolica policroma, Venezia, XVI secolo

Generato con Artness AI

La presente coppia di vasi a boccia, realizzati in maiolica policroma, risale al XVI secolo e proviene dalla tradizione artigianale veneta. Ogni vaso presenta un'altezza di 23 centimetri e si distingue per il suo ricco decoro ornamentale, caratterizzato da motivi vegetali e medaglioni raffiguranti teste virili, elementi tipici della decorazione maiolicata dell'epoca.

Questi vasi riflettono l'eleganza e la raffinatezza del design rinascimentale, enfatizzando la maestria degli artigiani veneziani. I colori vivaci e la complessità del decoro sono indicativi della qualità della produzione maiolicata, mentre la forma a boccia contribuisce alla loro imponenza visiva, rendendoli adatti per l'esposizione in ambiti d'arte e collezione.

In termini di stato di conservazione, i vasi sono stati venduti senza riserva. Precedentemente, essi appartenevano alla prestigiosa collezione Carlo de Carlo, la quale ha contribuito a preservare il loro valore storico e culturale. Non sono stati riportati danni significativi o riparazioni evidenti.

Generato con Artness AI

Stima1300 € - 1800 €