



Generato con Artness AI
La coppia di vasi in vetro soffiato qui presentata rappresenta un esempio significativo della produzione veneta del periodo, databile intorno al 1930. I vasi, caratterizzati dalla tecnica dell'incamiciato, si distinguono per le loro dimensioni: uno misura 26 x 14,5 x 14,5 cm e l'altro 27 x 19,5 x 19,5 cm.
Il primo vaso, noto come 'bluino', presenta una superficie leggermente iridato, mentre il secondo, in vetro 'pagliesco', è dotato di un piede a mezza sfera applicato. Entrambi i pezzi mostrano un'elegante forma e un attento design, testimoniando l'abilità dei maestri vetrai.
Sul vaso 'bluino' è visibile un'etichetta d'epoca situata sotto la base, mentre il vaso 'pagliesco' riporta una firma all'acido 'CVM', sormontata da una corona. Questi pezzi, provenienti da una distinta collezione privata di Venezia, evidenziano la tradizione vetraria di Murano, con lo speciale contributo di M.V.M. Cappellin & C.
Generato con Artness AI