Cristo morto compianto da due angeli con il velo della Veronica
Il dipinto raffigura Cristo deposto, disteso in primo piano con il corpo avvolto da un drappo, assistito da due putti alati: uno regge il velo della Veronica recante l’immagine del volto di Cristo, l’altro lo conforta con gesto affettuoso. L’impostazione iconografica, di intenso pathos ma composta in una dimensione raccolta e intima, rimanda al gusto devozionale emiliano del primo Seicento. La resa morbida del corpo, la calibrata modulazione luminosa e la dolcezza dei putti rivelano un linguaggio prossimo a Domenico Zampieri detto il Domenichino, e più in generale alla sua cerchia bolognese. Entro cornice del XIX secolo.