Crocefisso italiano in argento
Crocefisso italiano in argento
Crocefisso italiano in argento
Crocefisso italiano in argento

Crocefisso italiano in argento

Corpus Christi posto su una croce con terminali raffiguranti teste cherubiche. Il Salvatore è raffigurato con la testa coronata di spine china a destra, gambe piegate e piedi sovrapposti e inchiodati uno sull'altro; le braccia sono distese, con la muscolatura ben evidenziata; le mani, aperte, sono inchiodate alla croce mediante chiodi a forma piramidale; il perizoma è arricchito da un drappo laterale annodato sul fianco destro. Nella parte superiore della croce è presente un cartiglio icon il Titulus Crucis I.N.R.I. (Iesus Nazarenus Rex Iudeorum, che si traduce letteralmente in “Gesù Nazareno, Re dei Giudei”), di forma rettangolare e disposto orizzontalmente in modo ondulato, a richiamo di una pergamena. In basso il teschio simbolo del calvario.Punzonato con i marchi in uso a Napoli per l'argento al titolo di 834/1000, tra il 1839 e il 1872, per gli argenti realizzati a scopo di culto.

Stima:600 €