






Di forma snella, con lama dritta di sezione a losanga; tallone rettangolare (alcune zone con danni da ruggine), leggermente più snello nella parte centrale. Elso, impugnatura e pomo in ottone massiccio, lavorati in un singolo pezzo; l'elso con tipici bracci ingrossati nella parte superiore ed incurvati verso la lama; l'impugnatura di sezione esagonale, suddivisa trasversalmente in due parti da una coppia di bande faccettate; il pomo che si ingrossa con l'altezza, anch'esso di sezione esagonale e caricato al sommo da un pietra semi-preziosa di forma circolare.