


Cartolina di Diego Armando Maradona, autografata e con una relic dell’Argentinos Junior. L’autografo è certificato dalla Memorabilia Stars con foto e bollino olografico.Diego Armando Maradona, nato a Lanús, Argentina, il 30 ottobre 1960 e scomparso a Tigre il 25 novembre 2020, è stato un calciatore, allenatore e dirigente sportivo argentino, unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. La sua carriera, fulgida di successi straordinari, è stata tuttavia segnata anche da luci e ombre, da momenti di gloria a cadute rovinose.Fin da giovanissimo, Maradona si distinse per il suo talento eccezionale. Esordì a soli 15 anni con l'Argentinos Juniors, conquistando il suo primo titolo argentino nel 1980.Il suo viaggio nel calcio europeo lo portò al Barcellona, dove vinse la Liga e la Coppa del Re. Ma fu con il Napoli che raggiunse l'apice: due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa UEFA.Maradona divenne il capitano della nazionale argentina, guidandola alla vittoria nel Mondiale 1986 in Messico. Le sue prestazioni, tra cui i due gol indimenticabili contro l'Inghilterra nei quarti di finale, gli valsero il titolo di capocannoniere del torneo.La vita di Maradona fu segnata da problemi personali, tra cui l'abuso di droghe e l'obesità. Questi ostacoli ebbero un impatto negativo sulla sua carriera e sulla sua vita privata.Diego Armando Maradona è stato una figura complessa e controversa, un genio del calcio capace di imprese straordinarie ma anche vittima di fragilità umane. La sua eredità rimane comunque indiscutibile: ha rivoluzionato il calcio, ispirato generazioni e acceso la passione di milioni di tifosi in tutto il mondo.