
Generato con Artness AI
Moneta emessa sotto il regno di Amedeo VIII di Savoia, datata 1391-1398, appartenente al periodo della reggenza di Bona di Borbone. Si tratta di un mezzo grosso caratterizzato da un peso di grammi 2,06 e un diametro di mm. 22,75.
Il recto presenta lo scudetto sabaudo inclinato, dotato di elmo e cimiero, circondato da lambrecchini, mentre il verso è decorato con la croce mauriziana, accantonata da quattro rosoni, racchiusa in una cornice ornamentale con angoli e archi. L'esemplare è inserito nell'opera di Elio Biaggi a pagina 189, e porta le sigle MIR 112c e Simonetti t. Biaggi 100b.
La moneta mostra segni di usura coerenti con l'età, ma conserva una qualità di conservazione buona (q.BB), rendendola un raro esemplare di interesse numismatico.
Generato con Artness AI