P COMMES Fiore a sei petali affusolati. R/ SABAVDIE Croce patente. CNI 1. MIR 37 (questo esemplare). Simonetti 1. Biaggi 30a (R9 - questo esemplare). Estremamente raro. g. 1,61. Diam. mm.20,42. Arg. Lievi imprecisioni di conio. SPL
AltreInformazioni
Settimo figlio di Tommaso I di Savoia e Beatrice di Ginevra fu fin dalla giovinezza indirizzato verso una carriera ecclesiastica. Ben presto tuttavia Pietro scoprì la sua reale vocazione, avviandosi verso la vita militare. Più volte fu coinvolto in conflitti, in particolare in Svizzera, dove grazie ai suoi successi accrebbe la propria fama e popolarità, ulteriormente rafforzate dagli ottimi rapporti intrattenuti con la corona inglese presso la quale trascorse un periodo della propria vita. Nel 1263, alla morte di Bonifacio di Savoia, si proclamò conte sabaudo scalzando il diretto erede al trono, il giovanissimo Tommaso III. Acquisita la carica estese all'intero dominio sabaudo il modello finanziario e burocratico appreso durante il suo soggiorno inglese.
Esemplare pubblicato nell'opera di Elio Biaggi a pag. 73.
Ex asta Munzen und Medaillen XXVII, Collezione Dolivo, Basilea 15-16 novembre 1963, lotto n. 12.