


Generato con Artness AI
Il lotto comprende due disegni di autori ignoti, databili rispettivamente al XVIII e XIX secolo. Il primo disegno, "Progetto di architettura", è realizzato su carta con le dimensioni di cm 36x26,8, e presenta due timbri in basso: NC (Nino Carozzi) e al verso il timbro "Raccolta Carozzi / Lerici". Il secondo disegno, "Veduta di Treviso", misura cm 16,7x26 e riporta anch'esso un timbro NC (Nino Carozzi) al verso.
Le opere presentano uno stile intriso di caratteristiche tipiche dei rispettivi secoli, con un'attenzione ai dettagli architettonici nel primo e una rappresentazione paesaggistica nel secondo. Entrambi i disegni sono parte della collezione Nino Carozzi di Lerici, successivamente confluita in una collezione privata.
Le condizioni delle opere risultano buone, tenendo presente l'età e i supporti utilizzati. Non sono presenti restauri evidenti, rendendo i disegni adatti per la valutazione e lo studio. Seppur non identificati, questi lavori rappresentano un'importante testimonianza della pratica del disegno nei secoli passati.
Generato con Artness AI