

San Nicola è raffigurato con un libro aperto sul quale compare un passo del Vangelo di Luca. Ai suoi lati sono rappresentati Cristo benedicente e la Madonna del Pokrov, che regge il velo a protezione dei credenti.Patrono della Russia, san Nicola è invocato come difensore dei bambini e protettore di naviganti, ragazze vergini in età da marito, scolari, pescatori, marinai, farmacisti, avvocati e commercianti.Nato intorno al 280 d.C. a Patara, in Asia Minore, fu vescovo di Myra in Licia, dove morì tra il 345 e il 352. Nel 1087 le sue reliquie furono traslate a Bari, dove sono tuttora custodite. Difetti e restauri.