Due noci di cocco intagliate
Due noci di cocco intagliate
Due noci di cocco intagliate

Due noci di cocco intagliate

di forma ovale, decorate rispettivamente una con motivi araldici con due leoni rampanti e un'ancora centrale, circondati da decori in motivi floreali; una con scena bucolica raffigurante una coppia di figure e un musicista in primo piano con liuto in mano, circondata da decori in motivi floreali. Entrambi le noci sono corredate di manici in metallo lavorato a motivi floreali e uno con figura di pastore.L’uso della noce di cocco intagliata era comune in Europa tra il XVII e il XIX secolo, soprattutto in oggetti di prestigio. Calici di questa tipologia sono spesso associati a un’epoca che va dal XVII al XIX secolo. La lavorazione raffinata della noce di cocco e l’uso del bronzo dorato erano tipici di oggetti prodotti nelle botteghe europee, in particolare in Germania.Queste noci sono state presumibilmente intagliate da marinai o marines che avevano visitato le Indie Orientali o Occidentali alla fine del XVIII/inizio del XIX secolo e avevano accesso a gusci di cocco verdi, più facili da intagliare rispetto a quelli secchi. Esistono vari esempi di calici e bicchieri di simile fattura attribuiti a marinai francesi, inglesi, portoghesi e spagnoli, realizzati con il duplice scopo di riempire le lunghe ore trascorse lontano da casa e di creare curiosità e ricordi per i propri cari o per la vendita.Altezza x larghezza x profondità: 4 x 20 x 8 cm. Altezza x larghezza x profondità: 4 x 15 x 8 cm.

Stima:600 € - 900 €