Due vasiSavona (?), fine del XVIII - inizio del XIX secolo
Maiolica. Marca: assente. Altezza con coperchi cm 49,5 circa. Conservazione: coperchi di rimpiazzo; il vaso con lo smalto più scuro con felatura di cottura alla base, alcuni piccoli salti di smalto; l’altro vaso con qualche salto di smaltoI vasi a balaustro, eseguiti a stampo, raffigurano nella fascia centrale, senza soluzione di continuità, il “Trionfo di Galatea” accompagnato da mascheroni realizzati a bassorilievo. La fascia superiore ospita un mascherone barbuto incoronato da due putti alati sul recto e un’arpia sul verso. Le due maioliche sono state prodotte probabilmente in momenti diversi, infatti differiscono leggermente per un cordone a ovuli presente solo su un vaso, piccole varianti decorative e per il colore dello smalto