Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)
Eccezionale Keris regale (dhuwung)

Eccezionale Keris regale (dhuwung)

La lama presenta decorazioni in oro alla base (kinatah emas) in stile del loto e un "panji penganten" che perfora il gandik. È lunga, dritta e in ottime condizioni. La forma piuttosto lunga e snella ricorda un po' i kris di Sumatra, in particolare quelli delle regioni di Padang e Riau nel centro dell'isola. Anche i greneng (piccoli uncini e denti sul lato sporgente della base) sono insoliti e non tipici giavanesi, ricordano anche i lavori di Sumatra/Malesia. Nel sud di Sumatra si trovavano le similitudini più importanti di Majapahit, il regno giavanese orientale che governò per secoli sull'arcipelago (XIII-XVI secolo). Anche l'impugnatura, originale, contemporanea alla lama, è una rarità, ha la forma degli antichi "tunggak semi" di Giava, la "Durga nascosta" con simbolismo Tantrico-Shivaitico. La tipologia di questa impugnatura è comune nei primi kris da noi conosciuti e può essere osservata nelle figure guardiane di Kertolo del periodo giavanese orientale (XIV-XV secolo) così come nei templi di Panataran e Sukuh a Giava. Le impugnature di questo tipo giunte sino a noi e ancora conservate sono poche. I vecchi manici dei keris sono spesso semplici ed essenziali, l'elemento importante era la lama, che era completamente nascosta dal sarung (fodero). Molto interessante è anche il fodero, adattato in Europa per essere indossato come "Hirschfänger" (paloscio da caccia), come era di moda all'inizio del XVII secolo. Lo "Skokloster keris" e altri simili recano la stessa caratteristica. Il fodero è stato rielaborato professionalmente in Europa, con aggiunta di accessori metallici con pregiati ornamenti decorati a motivi floreali in stile manieristico o barocco; ha due anelli di sospensione.

Stima:4000 € - 8000 €