

Generato con Artness AI
L'opera è attribuita a Fabio Fabbri (1861-1946) e si compone di due acquerelli su carta, con dimensioni rispettive di cm 126x18 e cm 23x14. La datazione dell'opera colloca Fabbri in un periodo di grande fermento artistico, caratterizzato da una fusione di stili e tecniche che riflettono le tendenze del suo tempo.
Attraverso un uso sapiente del colore e delle linee, i due acquerelli esplorano il tema della gioventù e della bellezza, rappresentando un fanciullo e una gentildonna in pose eleganti. Lo stile di Fabbri si distingue per la sua raffinatezza e la capacità di evocare emozioni tramite la delicatezza delle sue composizioni.
Le opere presentano segni di usura, ma risultano complessivamente in condizioni accettabili. È importante notare che non sono evidenti firme o timbri sull'opera, il che potrebbe indicare una produzione più intima e personale da parte dell'artista. La provenienza è sconosciuta.
Generato con Artness AI