







Generato con Artness AI
Opera di Pietro Melandri, realizzata circa nel 1950, questo grande piatto presenta un diametro di cm 44,5 ed è realizzato in terracotta maiolicata. La superficie del piatto è decorata con un elaborato decoro policromo a rilievo, rappresentante una natura morta insieme a un'aragosta, il tutto impostato su uno sfondo a lustri. La firma dell'autore è presente sul manufatto, conferendogli autenticità e valore artistico.
Dal punto di vista stilistico, l'opera riflette l'abilità di Melandri nel trattare la ceramica, unendo tecniche tradizionali con un linguaggio decorativo innovativo. La scelta dei colori e l'uso della lucidatura nel fondo generano un effetto visivo che mette in risalto le forme a rilievo, tipico delle maioliche di Faenza. Il pezzo si presenta in buono stato di conservazione, con lievi segni d'usura che non compromettono l'integrità della decorazione. Le eventuali imperfezioni sono riconducibili alle specifiche tecniche di lavorazione della ceramica e non detraggono dal valore dell'opera.
Generato con Artness AI