Faenza 1970 ca
Faenza 1970 ca
Faenza 1970 ca
Faenza 1970 ca
Faenza 1970 ca
Faenza 1970 ca
Faenza 1970 ca
Numero Lotto232

Carlo Zauli, Scultura in grés con decoro di smalto monocromo, 1970 ca.

Generato con Artness AI

Opera attribuita a Carlo Zauli (1926 - 2002), risalente al circa 1970. Si tratta di una scultura realizzata in grés a stampo, con un diametro di cm 17. Il pezzo è caratterizzato da un decoro di smalto monocromo che conferisce alla superficie un effetto lucido e uniforme.

L'estetica dell'opera si distingue per la pulizia delle linee e la semplicità formale, elementi tipici della produzione di Zauli. La scultura riflette, attraverso la sua texture e la scelta dei materiali, una ricerca continua sull'equilibrio e la matericità, che affermano la sua rilevanza nell'ambito della ceramica contemporanea.

Il pezzo è dotato di un basamento in legno che ne valorizza l'esposizione. La firma dell'autore è apposta sulla superficie dell'opera, attestando l'autenticità e la provenienza. Si segnala che l'opera è proposta senza riserva.

Generato con Artness AI

AutoreCarlo Zauli
Stima200 € - 300 €