Fiasca globulare in terracotta invetriata
Numero Lotto363

Fiasca globulare in terracotta invetriata, fine XVII secolo

Generato con Artness AI

Quest'opera è una fiasca globulare in terracotta invetriata, databile alla fine del XVII secolo. Misura 39 cm in altezza e presenta anse a nastro, di cui una è mancante, conferendo un carattere distintivo all'oggetto.

Esteticamente, la fiasca presenta una forma armoniosa e proporzionata, con una finitura invetriata che riflette una tipica lavorazione artigianale dell'epoca. Le anse a nastro, seppur incomplete, rappresentano una caratteristica stilistica di rilievo, evidenziando l'abilità tecnica degli artigiani del tempo.

Sebbene l'oggetto sia attualmente invenduto, si fa presente che le condizioni generali e le anomalie di conservazione, come l'assenza di una maniglia, non pregiudicano il suo valore storico. Non sono presenti firme o timbri identificativi, e la provenienza è da considerarsi sconosciuta.

Generato con Artness AI

Stima300 € - 400 €