


Generato con Artness AI
Questa statuetta rappresenta Lama Tsongkhapa, maestro fondatore della tradizione Gelug del Buddismo tibetano, realizzata in bronzo nel XIX secolo. Le dimensioni dellopera sono di cm 25x19x14. L'immagine mostra Tsongkhapa seduto su un doppio fior di loto, indossante un cappello a punta e presentando le mani in un mudra che simboleggia l'insegnamento o la meditazione. Sul retro, sulla base, è presente un'iscrizione in lingua dzongkha, un idioma parlato in Bhutan.
Secondo la tradizione buddista, Tsongkhapa è considerato un'emanazione del Bodhisattva della Saggezza, Manjushri, e talvolta viene indicato come 'secondo Buddha'. Questa figura, quindi, non solo è un'opera di notevole fattura, ma rappresenta anche un'importante simbolica nell'ambito della pratica spirituale tibetana.
Lo stato di conservazione è buono, con dettagli ben definiti e una patina che conferisce all'opera una storia visiva ricca e affascinante.
Generato con Artness AI