Figura di San Giuseppe, Napoli, inizi del XIX secolo
Figura di San Giuseppe, Napoli, inizi del XIX secolo
Numero Lotto189

Figura di San Giuseppe, Napoli, terracotta e legno, inizi del XIX secolo

Generato con Artness AI

Questa figura di San Giuseppe, realizzata a Napoli agli inizi del XIX secolo, rappresenta un esempio di artigianato tradizionale legato al presepe napoletano. L'opera misura cm 40x18x12,5 ed è costruita con una testa modellata in terracotta, arti in legno, e un corpo in fil di ferro rivestito di stoppa.

La figura è caratterizzata da un volto espressivo, con una folta barba e la bocca socchiusa, che sembra rivelare i denti. L'attenzione al dettaglio nella modellazione e nella scelta dei materiali evidenzia l’importanza di questo tipo di scultura popolare. La vestitura appare logora, suggerendo i segni del tempo e dell'uso.

L’oggetto presenta lievi difetti, aspetto che non compromette la sua integrità storica e culturale. Si segnala un equilibrato stato di conservazione, ideale per collezionisti e studiosi dell'arte e della tradizione napoletana.

Generato con Artness AI

Stima150 € - 300 €