FILIPPO TOMMASO MARINETTI & TULLIO D'ALBISOLA
FILIPPO TOMMASO MARINETTI & TULLIO D'ALBISOLA
FILIPPO TOMMASO MARINETTI & TULLIO D'ALBISOLA
FILIPPO TOMMASO MARINETTI & TULLIO D'ALBISOLA

FILIPPO TOMMASO MARINETTI & TULLIO D'ALBISOLA

{ "titolo": "Marinetti, Parole in Libertà Futuriste Oloffattive Tattili Termiche - Edizione Lito-Latta", "descrizione": { "type": "doc", "attrs": { "charCount": 197, "wordCount": 31, "readingTime": 2 }, "content": [ { "type": "paragraph", "content": [ { "type": "text", "text": "L'opera presentata è una rara edizione lito-lattare di ‘Parole in Libertà Futuriste Oloffattive Tattili Termiche’ (1932) di Filippo Tommaso Marinetti, realizzata per conto di Edizioni Futuriste di ‘Poesia’ e stampata da Lito-Latta di Savona. L'edizione, composta da quindici fogli di latta, testimonia l'ambizione del Marinetti di coinvolgere tutti i sensi, superando i limiti della sola percezione visiva. La scelta della latta, materiale industriale e resistente, riflette l'estetica futurista, che mirava a fondere arte e tecnologia. L'opera è dedicata a Tullio d'Albisola, figura chiave del movimento futurista, e mostra un'innovativa sperimentazione linguistica, in cui la parola si trasforma in ritmo visivo e sensoriale. La collaborazione con Lito-Latta, specializzata nella produzione di scatole metalliche, ha reso l'edizione un oggetto unico nel suo genere. La presenza di dieci illustrazioni di d'Albisola, integrate nel testo, amplifica ulteriormente l'impatto dell'opera. Lo stato di conservazione, tuttavia, presenta lacune e scollamenti dovuti al tempo, come documentato dal report di valutazione. L'edizione, con soli 15 esemplari prodotti, rappresenta un documento di valore storico e collezionistico, testimonianza dell'audacia e della sperimentazione del futurismo italiano. " } ] } ], "categoria": "Arte e antiquariato" }

AutoreFilippo Tommaso Marinetti
Stima:12.000 € - 20.000 €