Fonditore del XIX-XX secolo Allegoria del sogno
Fonditore del XIX-XX secolo Allegoria del sogno
Fonditore del XIX-XX secolo Allegoria del sogno
Numero Lotto310

Fonditore del XIX-XX secolo, Allegoria del sogno, bronzo patinato

Generato con Artness AI

Questa coppia di sculture, attribuita a un fonditore del XIX-XX secolo, rappresenta con maestria l'Allegoria del sogno. Realizzate in bronzo patinato, le opere misurano 70 cm in larghezza, 15 cm in profondità e 33 cm in altezza, evidenziando l'abilità tecnica e l'estetica raffinata del periodo.

Le sculture mostrano una lavorazione dettagliata, con un profondo lavoro di chiaroscuro che conferisce dinamismo e tridimensionalità alle figure. L'uso del bronzo patinato non solo arricchisce la visione estetica dell'opera, ma ne sottolinea anche la preziosità e l'importanza storica.

In ottimo stato di conservazione, le sculture presentano segni di patina che ne attestano l'autenticità e la provenienza. Non sono presenti firme o timbri identificativi, ma la qualità dei materiali e l'accuratezza esecutiva rimandano chiaramente a uno studio attento e a una fattura di alto livello.

Generato con Artness AI

Stima600 € - 700 €