FORNAIO, NAPOLI, SECOLO XVIII
FORNAIO, NAPOLI, SECOLO XVIII
FORNAIO, NAPOLI, SECOLO XVIII

FORNAIO, NAPOLI, SECOLO XVIII

FORNAIO, NAPOLI, SECOLO XVIII Attribuibile a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815) Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, cappello da cuoco con nappina in testa, abbigliato con panciotto con galloni e bottoni in oro, giacca in broccato rosso sempre impreziosito da galloni e bottoni dorati, fazzoletto a righe al collo, grembiule in tela bianca annodati in vita, brache blu con bordure in oro, alt. cm 38 (composizione cm 42,5x41x22). Accessori: due pale, un catino e una pentola in rame, un sacco di farina in iuta, vari cestini in paglia e vimini, uno contenente uova e l'altro ricotte; sulla tavola: tovaglia in tela frangiata ai bordi una brocca biansata in terracotta, un coltello, tre pagnotte e due filoncini, due pani intrecciati su piatto in maiolica, una alzatina, un portauovo e due piatti di pizza in maiolica, uno dei quali tenuto tra le mani del fornaio A BAKER, NAPLES, 18TH CENTURY

Stima:4000 € - 6000 €